Condividi
Domenica 19 ottobre 2025

Al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo in scena “Io sono Energia”: musica, arte e legalità contro la violenza

mercoledì 15 Ottobre 2025

In un tempo in cui la città fa i conti con cronache dure e ferite profonde, Palermo Show riaccende la luce del bello, dell’arte e della comunità. È il racconto di una Palermo che non si arrende alla violenza ma risponde con la musica, il talento e la solidarietà. Domenica 19 ottobre 2025, al Teatro Politeama Garibaldi, la seconda edizione dello show ideato da Francesco Panasci promette una serata di energia, riflessione e rinascita collettiva.

Il tema portante di quest’anno, “Io sono Energia”, nasce dall’omonimo libro di Francesco Panasci (Panastudio Edizioni, 2025) e si trasforma in una dichiarazione di intenti. Non un titolo astratto, ma un invito a riscoprire la forza dell’energia umana: quella pulita, onesta, solidale e creativa, che anima le persone comuni, chi lavora, chi sogna, chi costruisce ogni giorno con fatica e dignità.

Attraverso la musica, il sorriso, l’arte e la condivisione, Palermo Show vuole raccontare una città che non dimentica le proprie ferite, ma sceglie di reagire con la bellezza, la cultura e la legalità. È la Palermo che si stringe intorno alla sua comunità, che tende la mano a chi ha più bisogno, e che trasforma l’emozione in partecipazione.

Sul palco del prestigioso Teatro Politeama si alterneranno momenti di grande spettacolo con la Pana Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Gaetano Colajanni, che regalerà al pubblico l’emozione della musica dal vivo con arrangiamenti orchestrali coinvolgenti. Insieme all’orchestra si esibirà il tenore Mimmo Ghegghi.

La comicità sarà protagonista con gli interventi di quattro straordinari artisti del panorama comico siciliano: Manlio Dovì, Manfredi Di Liberto, Antonio Panzica e Chris Clun, pronti a strappare risate e portare allegria con il loro talento.

Un momento particolarmente suggestivo sarà rappresentato dalla performance di sabbia e musica dei Synthalìa, con le note originali al pianoforte di Francesco Panasci che si fonderanno con le visioni disegnate in tempo reale con la sabbia da Stefania Bruno, creando un’esperienza artistica sensoriale, immersiva e poetica che lascerà il pubblico senza fiato.
Lo show vedrà tra i protagonisti sul palco FisarVoice, il progetto musicale di Marianna Costantino alla voce e Pierpaolo Petta alla fisarmonica. Un raffinato dialogo musicale che mescola jazz, canzone d’autore e tango argentino, proponendo un repertorio eclettico con interpretazioni personali e arrangiamenti originali.
La serata sarà condotta da Barbara Lipari e Maurizio Midulla.
Uno spettacolo completo che unisce l’eleganza della musica sinfonica, la leggerezza del cabaret, la potenza della sand art, la voce del jazz e l’impegno civile di chi crede ancora nella cultura come motore di rinascita.

INGRESSO LIBERO SU INVITO fino a esaurimento posti
Info: 091 325284

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it