Condividi
Il fatto

AOOR Villa Sofia, eseguito con successo l’intervento di chirurgia ortopedica traumatologica per una grave frattura di femore

giovedì 23 Ottobre 2025

Un complesso intervento di chirurgia ortopedica traumatologica per il trattamento di una frattura scomposta del femore su un paziente di 28 anni reduce da un incidente stradale, è stato eseguito con successo presso l’Uoc Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero “Villa Sofia”, diretta da Davide Bonomo.

L’intervento, eseguito dal dottore Max Morandi, si è concluso positivamente grazie all’alta professionalità del team e all’utilizzo di tecniche chirurgiche di ultima generazione.

In particolare, il paziente, con ampia frattura del femore sinistro esposta di terzo grado tipo B con lesioni multiple frammentate ed intrarticolari, è stato sottoposto tempestivamente ai protocolli di emergenza traumatologica con tecniche di stabilizzazione chirurgica più avanzate.

L’operazione ha permesso di salvare l’arto del paziente con una prognosi favorevole per il pieno recupero funzionale.

Questo intervento rappresenta un importante risultato e conferma l’impegno costante nell’applicazione di tecniche chirurgiche avanzate per garantire ai pazienti i migliori risultati possibili in termini di sicurezza e qualità della vita, grazie all’elevata competenza del personale medico e all’impiego di tecnologie all’avanguardia“, ha detto il direttore generale dell’AOOR Villa Sofia Cervello, Alessandro Mazzara.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it