Condividi
Le attività

Palermo, controlli “Alto Impatto” nella movida: identificate 660 persone, 85 con precedenti

domenica 26 Ottobre 2025

Nel corso degli ultimi giorni sono stati intensificati i servizi straordinari di controllo del territorio, collegati al protocollo di sicurezza denominato Alto Impatto e alle linee guida del piano di Controllo integrato del territorio”.

Nel primo caso, grazie a una sinergica partecipazione delle forze dell’ordine, si interviene su specifiche complessità ed urgenze legate all’ordine ed alla sicurezza pubblica, allo scopo di accrescere la percezione di sicurezza tra i cittadini e garantire una presenza visibile e concreta sul territorio.

Con il secondo modello operativo, invece, si indirizzano i controlli su aree territoriali particolarmente sensibili individuate sulla base dell’andamento della delittuosità e dell’illegalità diffusa in genere per prevenire le fenomenologie di maggiore allarme sociale.

I servizi hanno visto collaborare aliquote della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale

Tutte le componenti coinvolte, ognuno per i settori di competenza, hanno garantito una significativa presenza su un ampio tratto del percorso della movida cittadina e del centro storico, con particolare riferimento alle zone di Piazza Olivella e di via Spinuzza, della Vucciria, di piazza S.Anna fino all’ampia porzione di territorio adiacente alla stazione ferroviaria centrale, compresa piazza S.Antonino e la via Maqueda.

Nell’ambito dei servizi descritti, negli ultimi 3 giorni, sono state identificate 660 persone di cui 85 con precedenti di polizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it