Condividi
L'operazione

Escursionisti feriti e bloccati sull’Etna, salvati dal Soccorso Alpino

lunedì 27 Ottobre 2025
Foto d'archivio

Lungo intervento notturno del servizio regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e della Guardia di Finanza per soccorrere due uomini gravemente feriti sul versante sud est dell’Etna.

Poco prima delle 17 di ieri dalla centrale operativa 118 di Catania è stato richiesto un intervento in un’area impervia a nord di monte Calanna, nella parte alta di valle di San Giacomo, per un uomo che era caduto mentre raccoglieva castagne e che aveva riportato un trauma a una gamba. Mentre le squadre territoriali del CNSAS, e la Finanza arrivavano, un vigile del fuoco, rilasciato in aiuto della vittima da un elicottero, è precipitato nella stessa zona ferendosi. Le squadre del soccorso hanno raggiunto entrambi, li hanno messi su due barelle e trasportati verso valle. In piena notte un elicottero della Marina Militare di stanza a Maristaeli, utilizzando i visori notturni ha tentato il recupero dei feriti senza successo a causa del forte vento. Le squadre a terra hanno allora continuato il trasporto fino all’alba su un terreno estremamente impervio e fitto di macchia. Con la luce del giorno l’elicottero e i vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere i soccorritori impegnati nel recupero dei due feriti e li hanno trasferiti all’ospedale Cannizzaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it