Lungo intervento notturno del servizio regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e della Guardia di Finanza per soccorrere due uomini gravemente feriti sul versante sud est dell’Etna.
Poco prima delle 17 di ieri dalla centrale operativa 118 di Catania è stato richiesto un intervento in un’area impervia a nord di monte Calanna, nella parte alta di valle di San Giacomo, per un uomo che era caduto mentre raccoglieva castagne e che aveva riportato un trauma a una gamba. Mentre le squadre territoriali del CNSAS, e la Finanza arrivavano, un vigile del fuoco, rilasciato in aiuto della vittima da un elicottero, è precipitato nella stessa zona ferendosi. Le squadre del soccorso hanno raggiunto entrambi, li hanno messi su due barelle e trasportati verso valle. In piena notte un elicottero della Marina Militare di stanza a Maristaeli, utilizzando i visori notturni ha tentato il recupero dei feriti senza successo a causa del forte vento. Le squadre a terra hanno allora continuato il trasporto fino all’alba su un terreno estremamente impervio e fitto di macchia. Con la luce del giorno l’elicottero e i vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere i soccorritori impegnati nel recupero dei due feriti e li hanno trasferiti all’ospedale Cannizzaro.





