Condividi
La nota

Fusione Crias-Ircac in Irca, sindacato Rsa Unisin Crias: “Chiediamo trasparenza e l’avvio del confronto sindacale”

mercoledì 29 Ottobre 2025
sicilia

La delibera del Consiglio di Amministrazione n. 12 dell’8 ottobre 2025, che ha approvato il Piano Industriale per la fusione per incorporazione di Ircac e Crias nel nuovo ente Irca, ha sollevato la reazione della Rsa Unisin Crias. Il sindacato interviene per fare chiarezza sulla propria posizione rispetto al processo che porterà alla nascita dell’Istituto Regionale per il Credito e l’Artigianato.

La Rappresentanza Sindacale Aziendale ha rilasciato una nota per puntualizzare la situazione:

“In riferimento alla recente delibera del Consiglio di Amministrazione n. 12 dell’8.10.2025, relativa all’approvazione del Piano Industriale concernente la fusione per incorporazione di IRCAC e CRIAS nel nuovo ente IRCA, la scrivente RSA UNISIN ritiene necessario precisare quanto segue. Sebbene sia stata trasmessa alla scrivente una bozza del Piano, la RSA UNISIN CRIAS non ha avuto modo di esaminarne compiutamente i contenuti né di esprimere, consequenzialmente, alcuna valutazione formale in merito. Pertanto, ogni eventuale riferimento, nella delibera, ad un presunto vaglio da parte della rappresentanza sindacale, non riguarda la scrivente RSA”.

“La RSA resta in attesa della informativa prevista dalla normativa vigente, al fine di poter esercitare pienamente il proprio ruolo di rappresentanza attraverso l’ esame congiunto e la trattativa relativi alle ricadute lavorative sui dipendenti di Crias per effetto della sua incorporazione in IRCA. Nel rispetto dei principi di trasparenza, correttezza procedurale e partecipazione, si auspica che il confronto sindacale possa essere attivato tempestivamente e con la completezza informativa necessaria”, conclude la nota.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it