Condividi
Assistenza religiosa negli ospedali

Asp di Enna, rinnovata la convenzione con Diocesi piazza Armerina e Nicosia

lunedì 3 Novembre 2025
Asp Enna
L’Azienda sanitaria provinciale di Enna ha rinnovato la convenzione con le diocesi di Piazza Armerina e di Nicosia per garantire il servizio di assistenza religiosa presso gli ospedali di Piazza Armerina, Nicosia e Leonforte.
Una decisione che testimonia l’attenzione dell’Azienda verso una dimensione fondamentale della cura del paziente, quella spirituale, riconoscendo come il benessere della persona non possa prescindere dal rispetto delle sue esigenze più profonde e intime, dice l’Asp. Il servizio di assistenza religiosa rappresenta infatti un presidio essenziale all’interno delle strutture sanitarie, con il compito di assicurare l’adempimento delle pratiche di culto e il soddisfacimento delle esigenze spirituali proprie del culto cattolico, sempre nel pieno rispetto della volontà e della libertà di coscienza di ciascun cittadino.
Si tratta di un servizio che l’Asp di Enna considera prioritario, consapevole di come nei momenti di fragilità legati alla malattia il sostegno spirituale possa rappresentare un elemento di conforto e speranza per i pazienti e le loro famiglie.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it