Condividi
Oltre 6milioni per 2 rioni

Fondi ritirati da Regione, la Corte d’appello di Palermo ha accolto il ricorso del Comune di Agrigento

mercoledì 5 Novembre 2025
La Corte d’appello di Palermo ha accolto il ricorso del Comune di Agrigento, rappresentato dall’avvocato Gabriele Giglio, riconoscendo il pieno diritto all’erogazione dei finanziamenti regionali destinati alle opere di riqualificazione e urbanizzazione dei quartieri di Monserrato e Villaseta, per un importo complessivo di oltre 6,2 milioni di euro.
La decisione, resa nota dall’Ente, annulla il decreto del 2013 con cui la Regione Siciliana aveva revocato le somme già assegnate, confermando la piena legittimità dell’operato del Comune di Agrigento e dell’Iacp, che avevano agito correttamente e nel rispetto degli impegni assunti.
La Corte ha inoltre condannato l’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità al pagamento delle spese di giudizio per entrambi i gradi di giudizio.
E’ una vittoria straordinaria per Agrigento e per i nostri cittadini – commenta il sindaco Francesco Miccichèdopo oltre dieci anni di contenzioso, questa sentenza restituisce alla città risorse fondamentali per completare interventi di grande valore sociale e urbano. Arriva in un momento particolarmente significativo, perché la nostra amministrazione ha già avviato un percorso concreto di rigenerazione urbana proprio nei quartieri di Villaseta e Monserrato.
Questo pronunciamento – aggiunge il primo cittadino – ci spinge a proseguire con determinazione. L’assessorato alle Infrastrutture del Comune sarà immediatamente impegnato nel recupero dei progetti originari, nella loro messa a norma rispetto alle attuali disposizioni tecniche e nell’avvio di tutti i passaggi amministrativi necessari per riattivare al più presto il processo di attuazione delle opere. Desidero esprimere un plauso particolare all’Ufficio Legale del Comune di Agrigento, che ha seguito con competenza e tenacia tutto il procedimento a supporto del legale esterno nominato dall’Amministrazione. È un risultato – conclude il sindaco di Agrigento – che premia il lavoro di squadra e che restituisce alla città un’occasione concreta di sviluppo, rigenerazione e riscatto per due quartieri che rappresentano una parte viva e importante della nostra comunità.” 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it