Condividi
Disordine pubblico

Sospesa per 10 giorni l’attività di un bar a Sferracavallo, teatro di rissa durante festa religiosa

domenica 9 Novembre 2025
Questura di Palermo
Questura di Palermo

Il Questore di Palermo, ai sensi dell’art.100 del Tulps, ha disposto la sospensione, per dieci giorni, della Scia di un locale bar ubicato nel quartiere di Sferracavallo.

Il provvedimento, notificato dai poliziotti del Commissariato di P.S “S.Lorenzo”, è valido dal 5 novembre.

Lo scorso 29 settembre, le strade del quartiere di Sferracavallo erano gremite di fedeli e cittadini, in occasione dei festeggiamenti connessi alle celebrazioni per i Santi Cosma e Damiano. In questo affollato scenario è maturato un grave episodio di violenza che ha esposto a pericolo l’incolumità degli astanti di un bar di zona.

All’interno e nei pressi dell’esercizio è, infatti, maturata una violenta rissa tra avventori e titolare, dapprima con scontri verbali e successivamente passata alle vie di fatto anche con l’uso di un coltello.

Ne è conseguita una situazione di disordine pubblico e la netta percezione, per i numerosi presenti, di un pericolo incombente.

Anche alla luce della mancata segnalazione alle forze dell’ordine di quanto accaduto, da parte del titolare della Scia e rilevata la necessità di un intervento dell’Autorità di Pubblica Sicurezza che eviti la ripetizione di analoghi incresciosi episodi nello stesso esercizio commerciale, il Questore di Palermo ha emesso il provvedimento di sospensione della Scia per la gestione del bar, per la durata di dieci giorni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it