Condividi
L'evento

A Messina il movimento giovanile “Credere nella Comunità”, Fiore nuovo coordinatore

lunedì 10 Novembre 2025

Sala gremitissima, più di 200 persone presenti, per l’evento di presentazione del movimento giovanile “Credere nella Comunità”, celebratosi ieri pomeriggio al Palacultura di Messina.

Già fortemente radicato nelle diverse province siciliane, ed in particolare, nel Comune di Catania con i suoi rappresentati, nonché fondatori del movimento, Antonio Toscano, nella veste di presidente, e Giovanni Magni, quest’ultimo anche consigliere dello stesso Comune, “Credere nella Comunità” si propone di riunire i giovani, sia essi universitari che del mondo delle professioni, sotto una sigla associativa apartitica che vuole “spendersi” politicamente sul territorio per la rappresentanza, appunto, della propria comunità.

Dopo gli interventi introduttivi di Antonio Toscano, Giovanni Magni e Andrea Fiore, si sono registrati gli interventi del sindaco del Comune di Messina, Federico Basile, del presidente dell’Assemblea Regionale della Regione Siciliana, Gaetano Galvagno, dell’europarlamentare, Ruggero Razza (FDI), dell’assessore Regionale al Turismo, Elvira Amata, dei deputati regionali Pino Galuzzo (FDI) e Antonio De Luca (M5S) in una originale intervista a due alla stregua del modello delle “Iene”, degli amministratori e rappresentati locali Ferdinando Croce, assessore del Comune di Giardini Naxos, Debora Buda, vicepresidente della IV Municipalità del Comune di Messina, Marco Crisafulli, assessore del Comune di Oliveri, Antonino Junior Rappazzo, consigliere del Comune di Montalbano Elicona, e Giuseppe Offerente, consigliere del Comune di San Pier Niceto, e l’intervento, infine, del sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia, Felice Panebianco.

Struggente la lettera del consigliere del Comune di Capizzi, Salvatore Criscì, letta dagli organizzatori dell’evento, con la quale è stato ricordato il giovane Giuseppe Di Dio, tragicamente morto negli scorsi giorni proprio nel Comune di Capizzi, chiedendo al contempo interventi delle istituzioni nel territorio Nebroideo.

Ampio spazio anche all’associazione cinematografica “LP Movie” e a “Leo Club Messina Peloro” che sono state premiate durante l’evento per il costante impegno sociale profuso sul territorio messinese.

L’evento si chiude con la nomina di Andrea Fiore, in passato rappresentate anche degli studenti al Senato Accademico dell’Università di Messina e oggi impegnato professionalmente nell’esercizio della professione forense, quale coordinatore di “Credere nella Comunità” per il territorio di Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it