Condividi
Il fatto

Viola il divieto di avvicinamento a Bronte (CT), usa la madre come scudo davanti ai carabinieri intervenuti e si accoltella al viso: arrestato

martedì 11 Novembre 2025

Ancora una volta si era introdotto nell’appartamento della madre il 41enne di Bronte che, sulla base degli indizi raccolti ancora da verificare in sede giurisdizionale, è stato arrestato in flagranza dai Carabinieri della Stazione di Bronte e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Randazzo, responsabile di violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

I Carabinieri, intorno alle 22.00, stavano facendo rientro presso la caserma di Bronte quando, in quei pressi, hanno distintamente sentito urla oltraggiose nei loro confronti provenire da una delle abitazioni.

Nonostante lo strano verificarsi dell’evento, i militari hanno immediatamente individuato sia l’abitazione che la voce dell’autore, il 41enne appunto, poiché a loro ben noto a causa delle sue vicissitudini giudiziarie.

Quest’ultimo infatti, soltanto lo scorso 2 settembre, era stato arrestato in flagranza dagli stessi militari, perché resosi autore di minacce di morte e vari danneggiamenti ai danni della madre 75enne; l’iter di questo procedimento, pertanto, aveva determinato nei suoi confronti l’emissione da parte del GIP del Tribunale di Catania di una misura cautelare, a tutela della donna, le cui prescrizioni erano evidentemente state violate dal 41enne in quest’ulteriore circostanza.

A questo punto i Carabinieri, consci dell’indole violenta dell’uomo, hanno chiesto rinforzi anche ai colleghi della “Radiomobile” e, quindi, sono entrati all’interno di quell’abitazione, chiedendo ai presenti, la 75enne ed un fratello del 41enne, dove fosse quest’ultimo.

Nonostante tutto, i congiunti hanno negato che il parente fosse in quell’abitazione ma, poco dopo, i Carabinieri lo hanno trovato nascosto all’interno di un armadio.

Ecco che l’anziana, inaspettatamente, si è interposta tra loro a “protezione” del figlio, impedendogli di avvicinarsi. Il 41enne, continuando ad inveire contro i militari ha, però, di colpo estratto dalla tasca un coltello a serramanico e, afferrata per il collo la madre, l’ha adoperata come scudo.

I Carabinieri hanno cercato di farlo calmare soprattutto per tutelare la donna, ma l’esagitato si è anche lasciato andare ad atti di autolesionismo, provocandosi dei tagli sul viso fino a quando un militare, con una mossa fulminea, è riuscito a disarmarlo. A quel punto, l’uomo è stato bloccato e messo in sicurezza dagli altri militari presenti, quindi arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’atto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it