Condividi
La stagione della Foss

Dalla fiaba nordica di Peer Gynt alla saga eroica del Ring nel concerto diretto da Marcus Bosch

martedì 11 Novembre 2025
FOSS

La 66ª Stagione concertistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue con grande apprezzamento da parte del pubblico con il ritorno sul podio di Marcus Bosch, tra le personalità più autorevoli della scena direttoriale europea, alla guida di un programma che attraversa l’immaginario scandinavo e tedesco tra Ottocento e Novecento.

Il concerto, in programma venerdì 14 novembre alle ore 20.30 e sabato 15 novembre alle ore 17.30 al Politeama Garibaldi, propone due capolavori sinfonici di forte impronta narrativa: la Peer Gynt Suite n. 1 op. 46 di Edvard Grieg e Der Ring ohne Worte di Richard Wagner, la celebre elaborazione sinfonica che Lorin Maazel ricavò dall’immensa Tetralogia wagneriana.
Biglietti al Botteghino del Politeama da 18 a 30 euro (intero) con riduzione per abbonati 2025/26, convenzioni, studenti under16 e accompagnatore, disabili con accompagnatore. Online su:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/marcus-bosch/277456

 

APPROFONDISCI (concerto 14 novembre)

APPROFONDISCI (concerto 15 novembre)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it