Condividi
Domenica 16 e lunedì 17 novembre

“Giornata Mondiale della Prematurità”, le iniziative di sensibilizzazione dell’Asp di Trapani all’ospedale S.Antonio Abate

mercoledì 12 Novembre 2025
Ospedale Sant'Antonio Abate
Domenica 16 e lunedì 17 novembre, in occasione della 17^  edizione della “Giornata Mondiale della Prematurità”, l’ASP Trapani mette in campo una serie di iniziative per sensibilizzare la comunità sulla nascita pre-termine, sulle problematiche dei primi mesi di vita e sul follow-up multidisciplinare dei piccoli pazienti.
L’Unità operativa complessa di Neonatologia e TIN del presidio ospedaliero S. Antonio Abate in queste due giornate aprirà le porte del reparto alle famiglie dei neonati prematuri, con incontri con gli operatori e momenti di lettura dei volontari dell’associazione Nati per leggere, mentre le volontarie dell’associazione Mani di Mamma doneranno i loro lavori in maglia per la “#care” (compassione, assistenza, rispetto ed empatia) dei piccoli ricoverati.
Inoltre domenica dalle 10 alle 13 all’Istituto Maria Incoronata, di via Argenteria a Trapani, personale sanitario e genitori degli ex-prematuri seguiti in follow-up, parteciperanno alla consegna del premio “SuperHero”, cui seguirà “colora la prematurità” e l’animazione con clown. L’evento sarà concluso da una tavola rotonda sul tema.
Seguirà alle ore 16.00 al Sant’Antonio Abate l’associazione Octopolis che donerà piccoli polpi di stoffa dai lunghi tentacoli, simbolo della “Octopus Therapy”, progetto di tutela e salvaguardia del mare “Dalle profondità marine alle TIN: un futuro da scrivere”.
Infine la sera si “accenderanno” i riflettori sulla prematurità, illuminando di viola monumenti ed edifici sanitari della città di Trapani.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it