Condividi
L'appuntamento

La Sicilia tra Cielo e Storia: Invito in Sicilia oggi vi porta a Enna e Piazza Armerina CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 14 Novembre 2025

Nel cuore montuoso della Sicilia sorge Enna, l’”ombelico della Sicilia”, una città che domina l’entroterra come una regina di pietra.

Il viaggio inizia dal suo baluardo storico: il Castello di Lombardia. Costruito originariamente dai Normanni, fu l’imperatore Federico II di Svevia a elevarlo a maestosa residenza.

Oggi, questa fortezza millenaria offre un panorama senza confini, dove il tempo sembra sospeso tra mito e realtà. Lasciata Enna, il paesaggio conduce a Piazza Armerina, una città dove storia e fede si fondono in un racconto senza tempo.

Due sono i monumenti chiave: la Cattedrale di Maria SS. delle Vittorie che domina la città con la sua imponente cupola, una delle più grandi dell’isola. Costruita tra il Seicento e il Settecento sui resti di un tempio normanno, è un esempio di armonia architettonica in cui il Barocco incontra la grazia classica, trasformando la devozione popolare in arte.

E poi c’è Palazzo Trigona della Floresta, uno degli esempi più raffinati di architettura tardo-rinascimentale dell’entroterra siciliano, un’antica residenza nobiliare trasformata oggi in museo, dove reperti archeologici, oggetti di uso quotidiano, testimonianze medievali e collezioni d’arte dialogano tra loro in un percorso che restituisce l’identità profonda del territorio.

Il racconto culturale della città prosegue nella Pinacoteca Comunale, sede di opere che attraversano secoli di produzione artistica locale e regionale. Un luogo raccolto ma prezioso, dove pittura, scultura e arti decorative diventano strumenti per comprendere l’evoluzione della sensibilità figurativa siciliana.

Infine, la Biblioteca Comunale, ospitata in ambienti storici che profumano di carta antica e silenzio. Tra scaffali ottocenteschi e fondi archivistici di grande valore, conserva volumi rari e documenti che formano il tessuto culturale della città: un luogo dove il tempo sembra rallentare, invitando alla lettura e alla scoperta.

La trasmissione “Invito in Sicilia, le meraviglie di Casa Nostra” è realizzata in collaborazione con la Regione Siciliana, assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana- Dipartimento dei beni culturali e dell’Identità Siciliana.

Per informazioni e contatti scriveteci a mercurio.comunicazione@virgilio.it

 

Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it