Sette persone, tra committenti e imprenditori, sono stati denunciati per irregolarità riscontrate durante controlli da carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Ragusa in cantieri edili, aziende agricole, bar e ristoranti di città e provincia.
Tra le principali violazioni sono state rilevate: mancata visita medica e formazione specifica; mancata installazione di dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto; mancata adozione di misure tecniche atte a eliminare rischi di varia natura; mancata elaborazione del Piano operativo sicurezza e Documento valutazione dei rischi.
Durante l’ispezione è stata accertata anche la presenza di 8 lavoratori in nero su un totale di 35. Sono state, inoltre, elevate sanzioni amministrative per complessivi 118.000 euro. In 5 casi su 7 si è provveduto a comminare il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, impedendo alle ditte di continuare a lavorare in circostanze di massimo pericolo per la sicurezza dei propri operai.





