Condividi
L'annuncio

Giardini Naxos (ME), risultato storico: approvato con due mesi di anticipo lo schema del bilancio di previsione

giovedì 13 Novembre 2025
“È con profonda soddisfazione e con orgoglio che sono lieto di annunciare alla cittadinanza – con circa due mesi di anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre e tra i primi Comuni in Sicilia – l’avvenuta approvazione dello schema del bilancio di previsione 2026/2028”. Lo dichiara il Sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi.
“Questo risultato – prosegue il Primo cittadino – di fatto completa il complesso percorso di risanamento finanziario realizzato nell’ultima parte della legislatura con la fuoriuscita dopo dieci anni, certificata dalla Corte dei conti, dal Piano di riequilibrio e l’approvazione di tre bilanci e due rendiconti in tempi record, allineando così l’Amministrazione di Giardini Naxos al pieno rispetto delle scadenze di legge. 
Adesso è possibile guardare al futuro con fiducia e ottimismo, perché stiamo mettendo nelle condizioni chi – tra qualche mese – verrà “dopo di noi” di poter assicurare una gestione amministrativa moderna, programmata e orientata a quel sospirato rilancio di cui Giardini Naxos aveva bisogno da molti anni”.
Proprio perché si è trattato di un lavoro corale e di squadra, il Sindaco precisa che è doveroso formulare alcuni ringraziamenti.
“All’Assessore al Bilancio e ai Tributi, Ivano Cantello, e a tutti gli Assessori della Giunta Municipale, a volte ingenerosamente tacciati di “estraneità” alle dinamiche locali e che hanno progressivamente e quotidianamente operato nel silenzio del dovere, assicurando il raggiungimento di numerosi risultati gestionali per i quali sono stati chiamati a servire la Comunità naxiota e dei quali, prossimamente, verrà presentato un dettagliato resoconto.
Ai “tecnici” dell’Ente, a partire dal Segretario generale dott.ssa Roberta Freni che ha assicurato il costante coordinamento delle attività, al Ragioniere generale dott. Salvatore Spatafora, giunto a Giardini Naxos da poche settimane e tuttavia già perfettamente integrato nella macchina comunale, al consulente prof. Angelo Scandura, che ormai da più di un anno assiste e supporta l’Amministrazione comunale, specialmente nei momenti di più difficile risoluzione, al Collegio dei Revisori guidato dal Presidente dott. Gianfranco Moschella.
A questo punto, lo schema di bilancio sarà trasmesso per la necessaria approvazione al Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale, dott.ssa Cinzia Chirieleison, alla quale vanno i ringraziamenti dell’Amministrazione per la professionalità e la competenza con le quali ha fin qui espletato e continuerà a espletare il mandato conferitole nonché per la non comune collaborazione profusa nel dialogo con l’organo di governo.
Last but not least, grazie a tutto il personale comunale”. Personale che, è bene ricordarlo, dallo scorso mese di agosto è stato interamente stabilizzato (inclusi gli ASU) e dal 1° novembre beneficia della tanto attesa integrazione oraria in favore di quei numerosi dipendenti che da anni, fino a “ieri”, si trovavano in regime part time.
Questa importantissima previsione è stata adesso confermata “a regime” nel bilancio di previsione e, così, garantirà al tempo stesso maggiori produttività per il Comune e serenità per cinquanta famiglie di concittadini.
“Non ci fermiamo qui”, precisa Stracuzzi. “Assunzioni a partire dal 1° gennaio, apertura di uno sportello informativo tributario per i contribuenti, approvazione di nuovi Regolamenti sul contrasto all’evasione tributaria e sugli incentivi alle entrate e molto altro”.
Tutte queste azioni permetteranno al Comune di garantire servizi sempre più efficienti e vicini al cittadino, senza dover ricorrere a misure straordinarie o aggressive, ma attraverso una gestione oculata e sostenibile delle risorse, perché la solidità finanziaria è il presupposto indispensabile per poter costruire sviluppo.
“Il bilancio dell’operato di un’Amministrazione comunale – termina il Sindaco – non può che tracciarsi a conclusione del mandato quinquennale e, alla luce di queste entusiasmanti novità, posso constatare che il vero cambiamento è già in corso: dopo il risanamento finanziario, infatti, è in arrivo il tempo del miglioramento dei servizi e di un rilancio non solo formale ma anche visibile e tangibile.
Giardini Naxos è pronta a completare il proprio percorso di crescita, senza troppi slogan e senza scorciatoie, ma con risultati concreti e definitivamente verificabili”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it