Condividi
La stagione

Dvořák, Dukas, Nielsen con Giampaolo Bisanti sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

mercoledì 19 Novembre 2025

I prossimi concerti al Politeama Garibaldi per la 66ª Stagione concertistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana con un programma che presenta pagine di compositori attivi tra al fine dell’Ottocento e il Novecento sono affidati alla bacchetta di Giampaolo Bisanti, tra i più affermati direttori italiani sulla scena internazionale.
I concerti, in programma venerdì 21 novembre alle ore 20.30 e sabato 22 novembre alle ore 17.30, proporranno tre pagine di raro ascolto come L’arcolaio d’oro di Antonín DvořákL’apprendista stregone di Paul Dukas e la Sinfonia n. 4 “L’inestinguibile” di Carl Nielsen, per la prima volta eseguita a Palermo.

Biglietti al Botteghino del Politeama da 18 a 30 euro (intero) con riduzione per abbonati 2025/26, convenzioni, studenti under16 e accompagnatore, disabili con accompagnatore. Online su:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/giampaolo-bisanti/277457

Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-3.
www.orchestrasinfonicasiciliana.it.

 

 

APPROFONDISCI (Concerto 21 novembre)

APPROFONDISCI (Concerto 22 novembre)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it