Condividi
L'iniziativa del M5s

A Trapani piantato un albero in ricordo del piccolo Alessandro, Ciminnisi: “Un abbraccio collettivo per un domani più verde”

giovedì 20 Novembre 2025

Si terrà domenica 23 novembre, in via del Legno (angolo via della Quercia), a Trapani, con inizio alle 9,30, l’iniziativa “Alberi per il Futuro”, organizzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle. L’evento trapanese, nell’ambito della decima edizione della campagna nazionale del Movimento, sarà dedicato alla memoria del piccolo Alessandro, morto tragicamente per un incidente domestico lo scorso 25 ottobre.

Questa edizione di Alberi per il Futuro ha per noi un significato particolarmente profondo – dichiara la deputata regionale Cristina Ciminnisi -. Vogliamo trasformare un gesto semplice ma potente, piantare un albero, in un abbraccio collettivo, in un segno di vicinanza alla famiglia di Alessandro e in un modo per far sì che il suo ricordo continui a vivere, radicato nella nostra terra così come le nuove piante che metteremo a dimora domenica”.

La deputata ha poi rimarcato il valore ambientale e sociale dell’iniziativa, ricordando come la forestazione urbana sia una risposta concreta alle criticità del territorio. “Alberi per il futuro è una iniziativa che sosteniamo dal 2015 per promuovere l’idea della forestazione urbana e dare nuovi spazi verdi alle città. Gli alberi sono i nostri migliori alleati contro gli effetti più drammatici dei cambiamenti climatici, come il caldo estremo e le bombe d’acqua”.

In questi anni “Alberi per il Futuro” ha già visto la messa a dimora di centinaia di alberi e arbusti in tutta la provincia. Quest’anno l’iniziativa del M5S coinvolgerà anche Salaparuta, dove sabato 22 ,con la partecipazione dell’amministrazione comunale, in un’area sita tra la via Pantelleria e via Trentino, saranno piantati alberi, arbusti, essenze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it