Condividi
Le indagini

Aggressione a Palermo, branco di ragazzini picchia due giovani e un medico

domenica 23 Novembre 2025

Un branco di sei-sette ragazzini ha picchiato due giovani nello skate park di Bonagia a Palermo, impianto che dovrebbe essere inaugurato entro fine anno.
“Hanno buttato a terra un mio amico e lo hanno trascinato per i capelli e, cosa che mi ha ancor più scioccato, hanno colpito al petto una ragazza che era con noi”, racconta un medico di 36 anni, Michele Pantuso, che sarà operato all’ospedale Civico per una lesione al setto nasale.
Prima hanno preso a schiaffi il mio amico, che ha mantenuto la calma per cercare di evitare che la situazione degenerasse, ma hanno continuato a spintonarlo e prenderlo in giro – racconta il medico – A un certo punto si sono allontanati ma solo per lanciarci pietre e petardi. Mentre stavamo cercando di andare via, hanno iniziato a picchiare me, gettandomi per terra. Poi i calci e i pugni, mi hanno colpito in faccia più volte rompendomi il naso”. Le indagini sull’aggressione sono condotte dai carabinieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it