Contributi a fondo perduto per più di 28 milioni di euro saranno destinati dalla Regione, nel prossimo biennio, ai Comuni siciliani per finanziare interventi infrastrutturali e opere di manutenzione straordinaria finalizzati all’efficientamento energetico.

I fondi saranno assegnati attraverso un avviso dell’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, “Progetti di valore: investimenti per la crescita sostenibile”, che ha ricevuto oggi il via libera dalla giunta regionale.
“Questa misura – dice l’assessore all’Energia Francesco Colianni – conferma che uno degli obiettivi prioritari del governo Schifani è raggiungere una piena sostenibilità energetica dell’Isola, attraverso lavori di ammodernamento e l’utilizzo di tecnologie avanzate. Il particolare interesse, poi, verso le aree interne e i territori più fragili è il segno del nostro impegno per contrastarne lo spopolamento e l’abbandono, sostenendo i residenti con servizi essenziali. Da sette mesi a questa parte, ovvero da quando ho assunto l’incarico, abbiamo già investito più di 50 milioni di euro per interventi in questo settore, sbloccando anche risorse che erano ferme da anni”.
Nel dettaglio, la dotazione finanziaria complessiva (28.220.848 euro) dell’Avviso, per gli anni 2026 e 2027, sarà ripartita in due linee di azione: la prima, pari a 12.776.974 euro, sarà destinata ai Comuni ricadenti nei territori interessati dalle concessioni per idrocarburi; la seconda, da 15.443.874 euro, riguarderà tutti gli altri Comuni dell’Isola. I progetti, che dovranno essere già inseriti nei programmi triennali delle opere pubbliche, potranno essere finanziati con contributi in conto capitale da 100 mila a 1,5 milioni di euro.



