Condividi

Imposta di soggiorno Agrigento: arriva il codice identificativo per le strutture ricettive

giovedì 20 Maggio 2021

Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Agrigento la modifica del regolamento dell’imposta di soggiorno che introduce l’obbligo di esposizione, mediante la fornitura da parte del Comune, di una targa riportante il codice identificativo della struttura. Anche Agrigento da’, dunque, il via libera per l’attivazione di una disposizione che intende tutelare la qualità dell’offerta turistica nel settore turistico e nello specifico dell’extra-alberghiero.

Proprio nei giorni scorsi (con delibera dell’11 maggio 2021) ad aprire la strada a questa svolta e’ stato il Comune di Taormina, che si e’ dotato di una modifica strategica al regolamento dell’imposta di soggiorno con l’introduzione dell’obbligo, nel caso specifico, per le strutture extra alberghiere di dotarsi del codice identificativo di riferimento.

Si cerca, perciò, di contrastare il fenomeno dell’abusivismo che nelle mete turistiche – rappresenta una piaga da contrastare in modo sempre più determinato e incisivo.

Il codice identificativo posto adesso in vigore anche ad Agrigento dovrà riportare la tipologia dell’attività ed il codice ricevuto in sede di registrazione nel portale dell’imposta di soggiorno.

“Una città turistica come Agrigento deve offrire la massima garanzia in termini di qualità e di tutela nei confronti di chi ci sceglie per la propria vacanza. Il codice identificativo è un passo verso questa direzione, rappresenta la volontà amministrativa di tutelare i legittimi interessi di ogni attività. Ci auguriamo – aggiunge l’Assessore al Turismo Francesco Picarella – che il codice identificativo oltre che essere ben visibile all’ingresso della struttura ricettiva, venga utilizzato su stampati o supporti digitali a scopo di pubblicità, promozione o commercializzazione dell’offerta ricettiva.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it