Condividi

Allenano pony in strada, 11 denunciati a Catania

venerdì 21 Maggio 2021

Undici persone sono state denunciate a Catania dalla Polizia di Stato dopo che alcuni agenti il 3 maggio scorso hanno sorpreso per le strade del quartiere Zia Lisa cinque persone che facevano correre un pony che trainava un calesse con a bordo due minori di 14 anni.

Alla vista degli agenti c’è stato il fuggi fuggi generale ma i poliziotti sono riusciti ad identificare i partecipanti all’allenamento. Il calesse era accompagnato da alcuni ciclomotori e il passeggero di uno di essi frustava l’animale.

Alla vista degli agenti le persone a bordo dei ciclomotori hanno fatto perdere le loro tracce entrando nel cimitero e una persone è riuscita a fuggire alla guida del calesse.

Cinque persone, quattro delle quali minorenni, devono rispondere di maltrattamento animali con l’aggravante di aver fatto correre il pony su una strada asfaltata. Le altre sei sono genitori, che devono rispondere di abbandono di minore ed omessa vigilanza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.