Condividi

Palermo riattiva Ztl in centro città e strisce blu a Mondello e Sferracavallo

lunedì 31 Maggio 2021
Ztl Palermo, varco Stazione, via Roma, Piazza Giulio Cesare,
FOTO: D.G.

Da domani, martedì 1 giugno (dalle ore 8 alle ore 20 da lunedi a venerdi), sarà regolarmente attiva la ZTL Centrale a Palermo.

“Ricordiamo che la scadenza dei pass, ancora validi dal momento della sospensione, è stata prorogata di tanti giorni quanti quelli di sospensione e che la Sispi ha già provveduto ad avvisare i titolari di pass della nuova data di scadenza”, scrive il Comune.

Inoltre, sempre da domani e fino al prossimo 30 settembre 2021, come ogni anno e ai sensi delle ordinanze vigenti, è attiva la tariffazione della sosta nelle località balneari di Mondello e Sferracavallo. La tariffazione nelle strade interessate, individuate da apposita segnaletica verticale ed orizzontale, è pari ad € 1,00/h dalle ore 8 alle ore 20 inclusi festivi e prefestivi. Nelle aree delimitate di Mongibello e Galatea, la tariffazione è pari ad € 3,00/giorno (8-20) sempre con inclusione dei festivi e prefestivi.

La settima circoscrizione, infine, ha già proceduto a calendarizzare l’emissione dei pass gratuiti ai residenti e ai domiciliati che, in attesa dell’appuntamento, potranno esporre sul cruscotto dell’automobile qualsiasi documento che attesti il diritto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.