Condividi

Raid su Baghdad, Matteucci: “È un crimine di guerra secondo il diritto internazionale”

domenica 5 Gennaio 2020
drone
Predator

L’azione militare del 3 gennaio all’aeroporto internazionale di Baghdad – che ha portato all’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani e di altre sette persone – è un atto irresponsabile, tanto più grave perché realizzato da un paese che è membro permanente del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Si tratta di un atto, la rappresaglia e l’omicidio mirato, considerato dal diritto internazionale come un crimine di guerra“.

Lo afferma il presidente di Mèditer, Victor Matteucci, sottolineando che si tratta di un crimine che si aggiunge al supporto dato a Saddam nella lunga guerra contro l’Iran negli ultimi decenni, poi alla guerra contro l’Iraq, l’embargo, il caos e la distruzione causata dall’occupazione americana nel Paese.

Mediter Matteucci

La guerra è purtroppo un reset classico utilizzato dai grandi interessi internazionali in tempi di crisi e recessione – prosegue Matteucci – , quando l’accumulazione economica e i profitti sono a rischio. Naturalmente sulla pelle delle popolazioni più vulnerabili e nelle aree del mondo più destabilizzate da anni di interventi militari arbitrari, speculazioni economiche senza scrupoli ed esperimenti militari selvaggi. Mèditer è a fianco del popolo iracheno“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it