Condividi

Scandalo fondi europei sui Nebrodi, il PD invoca progetti per giovani ed imprese

domenica 19 Gennaio 2020
tortorici

Il circolo del Partito Democratico di Tortorici interviene sulla recente operazione antimafia che ha scoperchiato un sistema illecito sulla gestione dei fondi europei sull’agricoltura ed ha portato all’arresto, fra gli altri, del primo cittadino del comune nebroideo, Emanuele Galati Sardo.

Nell’esprimere un plauso per la operazione “Nebrodi” effettuata all’alba di mercoledì 15 gennaio, dai carabinieri dei Ros e dalla Guardia di Finanza, in esecuzione della maxi-ordinanza emessa dal gip del tribunale di Messina Salvatore Mastoeni“, il gruppo politico nebroideo sottolinea che “la gestione illegale dei fondi, concessi dalla Comunità Europea, non ha permesso un sostegno capillare alla agricoltura ed in particolare alla ripresa della coltivazione della nocciola del nostro territorio e dei Nebrodi“.

L’azione di repressione portata avanti dallo stato per mano del gip del tribunale di Messina Salvatore Mastroeni, e dal Procuratore Maurizio De Lucia, ai quale va il nostro grazie, seppur necessaria e lodevole, non basta“, evidenziano i rappresentanti politici del centrosinistra locale.

Chiediamo, quindi, alla Regione Sicilia un impegno straordinario per indirizzare i fondi della comunità europea per l’agricoltura dell’fesr per Tortorici, per Castell’Umberto per Ucria, per San Salvatore di Fitalia, per Galati Mamertino, per i paesi della montagna dei nebrodi che si stanno spopolando e stanno morendo. Tutto questo per quei proprietari e, in particolare, e quei giovani che vogliono rimanere nei loro paesi e coltivare liberamente, nella legalità, i noccioleti strappandoli all’incuria e all’abbandono“.

In questa direzione, il coordinamento cittadino invoca un esperimento pilota per il paese di Tortorici e per i comuni dei Nebrodi, che legalità e sviluppo possano essere un binario sul quale possa viaggiare la rinascita del nostro paese e dei nebrodi. Le risorse impiegate alla luce del sole con controlli trasparenti e veri, saranno un motore potente di ripresa di una coltura, quella della nocciola, fiorente negli anni passati“.

Solo con queste scelte l’operazione “Nebrodi” portata avanti in questi giorni dallo stato, potrà liberare e indirizzare una comunità e il suo territorio, un “meraviglioso pezzo di Sicilia” liberandolo definitivamente “dalla povertà e dal giogo mafioso”, chiosa il circolo PD di Tortorici.

LEGGI ANCHE

Colpo alla mafia dei Nebrodi: 94 arresti. I clan puntavano sulle truffe all’Ue

Mafia dei Nebrodi, arrestato anche il sindaco di Tortorici

Antoci: “L’operazione di oggi dimostra perchè la mafia voleva fermarmi”

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.