Condividi

Cimitero dei Rotoli invaso dai rifiuti, Gelarda: “Stato di incuria ingiustificabile”

domenica 16 Gennaio 2022

Bidoni della spazzatura ricolmi di fiori e di cartacce. Nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli all’emergenza bare senza sepoltura si aggiunge quella della pulizia.

Non solo centinaia di salme ferme in deposito, ma anche i rifiuti. Purtroppo lo spettacolo che si è presentato alle famiglie, che sono andate a trovare i propri cari tra ieri e stamattina, è stato indecoroso“, denuncia Igor Gelarda, capogruppo in consiglio comunale della Lega a Palermo.

Uno stato di incuria complessiva ingiustificabile – aggiunge- perché se può risultare difficile trovare una sistemazione per 900 salme, non è tollerabile che l’amministrazione comunale non sia neanche in grado di occuparsi della pulizia del cimitero. È di pochi giorni fa la mia denuncia delle salme vergognosamente lasciate sotto la pioggia battente. Abbiamo già chiesto – conclude Gelarda – una seduta di consiglio comunale straordinaria dedicata al cimitero per capire come si sta muovendo il comune per utilizzare i 2 milioni di euro che la Lega ha fatto inserire nell’ultima legge di bilancio per l’ emergenza cimiteri a Palermo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.