Condividi

Manifestazione dei percettori del Rdc a Palermo, Gelarda: “Positivo che chiedano di collaborare maggiormente con il Comune”

lunedì 31 Gennaio 2022

Domani alle ore 10:30 si terrà una manifestazione di alcune associazioni di percettori di reddito di cittadinanza, a piazza Pretoria sotto il palazzo comunale. Associazioni che già da alcuni anni si occupano di tenere pulite strade, ville o litorali della città. Protestano perché vorrebbero collaborare in maniera più strutturata e coordinata con il Comune di Palermo. Vogliono che vengano attivati i Puc, i progetti utili alla collettività“. Lo ha detto Igor Gelarda, capogruppo Lega a Palazzo delle Aquile.

Ci sembra qualcosa di molto positivo che un gruppo, ma in realtà ce ne sono tanti spazi per la città, di percettori di reddito di cittadinanza vorrebbe collaborare in maniera più strutturata con il Comune di Palermo e mettersi a disposizione della cittadinanza ma non ci riescono perché il comune non riesce a valorizzare queste persone che sono tantissime, più di 30000 in tutta la città. Potrebbero svolgere attività di vario tipo, come potatura, diserbo, la pulizia delle strade, già retribuite Perché percepiscono già le somme dal reddito di cittadinanza. Domani saremo a fianco a loro“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.