Condividi

Regione, Musumeci annuncia: “Scala dei Turchi diventerà bene culturale”

lunedì 27 Gennaio 2020
Scala dei Turchi
Scala dei Turchi

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci conferma la volontà di rendere la Scala dei Turchi un bene culturale di interesse naturalistico.

La dichiarazione arriva a seguito dell’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio comunale di Realmonte, dell’atto di indirizzo con il quale il sindaco Calogero Zicari ha deciso di non procedere ad alcun accordo con la proprietà del sito turistico noto in tutto il mondo, ma di proseguire nel contenzioso giudiziario già promosso dall’amministrazione cittadina.

Nello Musumeci ospedale giglio Cefalù
Nello Musumeci

L’obiettivo del governo regionale non cambia, Scala dei Turchi diventerà bene culturale di interesse naturalistico. Lo scorso 7 gennaio, a Palazzo Orleans, dopo un confronto con i rappresentanti locali e i tecnici – prosegue il il governatore – abbiamo delineato un percorso virtuoso che avrà come approdo finale l’apposizione del vincolo sulla spiaggia di Realmonte e l’adozione di tutte le iniziative utili a salvaguardare la scogliera di marna bianca. Il nostro intendimento non è cambiato di una virgola rispetto a quanto già stabilito”.

Sulla vicenda e sulle polemiche sollevate sabato scorso da Legambiente, che aveva ipotizzato un accordo tra il Comune di Realmonte e il proprietario dell’area per la gestione della Scala dei Turchi, interviene l’assessore al Territorio e ambiente Toto Cordaro: “Creare tensioni e allarmismi sulla tutela e la gestione dell’area – sottolinea – è deleterio. I fatti hanno smentito le ricostruzioni e le indiscrezioni infondate. Dopo il vertice delle scorse settimane con il presidente Musumeci, ne sarà convocato un altro per accelerare sul percorso già stabilito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.