Condividi

Idrocarburi in mare: indagini in corso, iniziata la riqualifica del torrente Ciachea

martedì 28 Gennaio 2020
Inquinamento Carini
Torrente Ciachea

Lavorano da due giorni per eliminare lo sversamento di idrocarburi che dalla foce del torrente Ciachea è finito in mare.

I vigili del fuoco del nucleo Nbc in collaborazione con la capitaneria di porto, Soris protezione civile e una ditta specializzata, e con l’aiuto di sommozzatori, coordinati dall’Arpa, sono all’opera per contenere con bende assorbenti speciali, idrovore e sostanze chimiche, gli effetti devastanti che il liquido inquinante potrebbe provocare.

L’episodio è stato segnalato domenica scorsa al sindaco di Carini, Giovì Monteleone, da un cittadino che risiede sul lungomare Cristoforo Colombo.

A seguito di un sopralluogo e stata accertata la presenza di una chiazza nera, il sindaco ha allertato il comando di polizia municipale e i responsabili dell’ufficio comunale dei Servizi a rete, i quali hanno attivato tutte le procedure per le operazioni di disinquinamento e avvertito gli organi preposti alla tutela dell’ambiente.

Contestualmente sono partite le indagini condotte dai carabinieri di Carini per individuare gli autori dello sversamento ed accertarne le cause.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it