Condividi

Saline di Priolo, mille alberi tipici per fare rinascere la riserva

giovedì 30 Gennaio 2020
????????????????????????????????????

Mille alberi tipici della flora mediterranea per contribuire alla rinascita naturalistica della riserva naturale orientata Saline di Priolo. Sabato sarà sottoscritto l’accordo per favorire la rinascita dell’area naturalistica andata distrutta cinque mesi fa a causa di un vasto incendio.

L’assessorato regionale all’Agricoltura fornirà le essenze da piantumare. “Un gesto concreto per il ripristino e la valorizzazione di questo angolo protetto, che riveste un’importanza strategica per il rilancio di tutto il delicato territorio in questione”, spiega l’assessore regionale Edy Bandiera.

La firma dell’accordo è solo uno dei momenti della giornata particolare che vivrà la riserva. Chi vorrà, potrà infatti adottare uno o più alberi da piantare, regalando una speranza di rinascita e una nuova casa per gli animali che vivono tra i rami di queste piante, aiutando concretamente l’ambiente e dare vita alla vita. Ai partecipanti sarà inoltre rilasciato un attestato di adozione. L’iniziativa è stata battezzata “Tree is life”.

Presto, grazie all’aiuto di tutti, la riserva tornerà ad essere un luogo ospitale non solo per i fenicotteri ma anche per le tante persone che sentono la mancanza di una piccola (o grande) passeggiata lungo i sentieri della riserva gestita dalla Lipu”, la convinta speranza del direttore delle Saline, Fabio Cilea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.