Condividi

UniCt, inaugurato l’anno accademico nel 585° anno dalla fondazione

sabato 1 Febbraio 2020

Oltre 350 studenti hanno partecipato al Teatro Bellini di Catania all’inaugurazione dell’anno accademico 2019 2020 di UniCt.

Un inizio speciale, perchè in concomitanza con l’inaugurazione si è anche festeggiato il 585° anniversario della fondazione dell’università catanese.

Ospite d’onore di UniCt, quest’anno, era il direttore del Cern di Ginevra Fabiola Gianotti, oltre ovviamente alle autorità regionali e locali accolte dal Rettore Francesco Priolo.

C’erano, fra le altre autorità presenti, il Presidente della Regione Nello Musumeci, il Sindaco del capoluogo etneo Salvo Pogliese, l’Arcivescovo Metropolita di Catania Salvatore Gristina.

 “Un percorso cominciato da quattro mesi, che in questa data si incrocia con i festeggiamenti per il 585° anno dalla fondazione del nostro ateneo – ha sottolineato il rettore Francesco Priolo –. La nostra Università riparte nel migliore dei modi, con i conti in ordine, seguendo un percorso di trasparenza e legalità”. Il rettore ha anche voluto evidenziare la presenza importante degli studenti, accorsi numerosi al Teatro Bellini per l’inaugurazione dell’anno accademico”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.