Condividi

Sicilia: dalla Regione mille alberi per la ‘Riserva naturale Saline di Priolo’ | FOTO

sabato 1 Febbraio 2020

Guarda la galleria fotografica in alto

Mille alberi per la Riserva naturale Saline di Priolo, sono stati donati dalla Regione Sicilia, per riqualificare la zona colpita lo scorso luglio da un incendio.

Uno spaccato di straordinaria bellezza e biodiversità, di forza della natura che si afferma anche dinnanzi alla industrializzazione pesante.Un luogo scelto dai fenicotteri rosa, per nidificare.
Il  dieci luglio scorso, la riserva era devastata dalle fiamme, un colpo durissimo per la ricchezza faunistica ed ambientale.

“Grazie alla tenacia di questa terra, contro ogni aspettativa, si continua a conservare testimonianza di forza, doniamo e piantiamo mille alberi. Serviranno alla rinascita e ad accelerare la ripresa naturale della riserva. Così l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, Edy Bandiera scrive in un post su facebook e prosegue con “La nostra terra ed il suo patrimonio ambientale, sono il bene più prezioso che possediamo. Abbiamo il dovere di salvaguardarlo e custodirlo, per noi e per le future generazioni. Per questo, gli alberi, oltre ad essere piantati, verranno custoditi attraverso il lavoro prezioso di lavoratori e volontari, che vengono impegnati in questa azione di #cura e ripristino ambientale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.