Condividi

Vaccini, in Sicilia saranno consegnate 69.800 dosi Moderna

lunedì 17 Gennaio 2022

Proseguono le consegne di vaccini anti-Covid da parte di SDA. Il corriere espresso di Poste Italiane, si legge in una nota, recapiterà nei prossimi giorni sul territorio nazionale oltre 700 mila dosi Moderna attraverso l’impiego di 40 furgoni attrezzati.

In Sicilia da giovedì 20 gennaio è previsto l’arrivo di 69.800 fiale che saranno recapitate presso le farmacie ospedaliere. In particolare, i centri di destinazione saranno Palermo (17.200 dosi), Giarre (15.700), Milazzo (8.800), Agrigento (6.100), Erice Casa Santa (6.000), Siracusa (5.600), Ragusa (4.500), Caltanissetta (3.600) ed Enna (2.300).

Con l’occasione, sottolinea la nota, Poste Italiane ricorda che restano disponibili i consueti canali messi a disposizione dall’azienda per le prenotazioni delle inoculazioni di prima o successive dosi. I cittadini in target potranno infatti prenotare l’inoculazione tramite la piattaforma prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, il call center dedicato – telefonando al numero verde 800.009.966 attivo da lunedì alla domenica dalle ore 8 alle 20 -, via SMS al numero 339.9903947, attraverso i 689 sportelli ATM Postamat o tramite i portalettere in servizio per il recapito sull’Isola.

L’azienda, prosegue la nota, rinnova infine l’invito ai cittadini, in questa particolare fase di picco pandemico e nel rispetto delle misure finalizzate al contrasto della diffusione del virus, a rivolgersi agli uffici postali per le sole operazioni necessarie e indifferibili, e a utilizzare, quando possibile, i canali di accesso digitali per i numerosi servizi disponibili. Presso gli uffici postali dell’Isola restano in vigore l’accesso consentito esclusivamente con mascherina protettiva, la rilevazione della temperatura corporea, il mantenimento della distanza interpersonale e, più in generale, l’osservanza di tutte le disposizioni di sicurezza previste dalle normative emanate in materia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.