Condividi

Strade colabrodo in Sicilia: “Dal Governo nessun risarcimento agli autotrasportatori”

giovedì 6 Febbraio 2020
tir fuori strada, camion, a19, resuttano

“Grave e ingenerosa la risposta del Governo agli autotrasportatori siciliani. Dire che non ci sono soldi per risarcirli di tutti i disagi che stanno continuando a subire, dopo la chiusura ai mezzi pesanti del viadotto Cannatello dell’autostrada Palermo-Catania, significa sbattere la porta in faccia alla Sicilia e a un intero sistema produttivo. Le aziende di autotrasporto non meritano questo trattamento. Così come i siciliani non meritano una viabilità martoriata da disservizi e interruzioni”.

Alessandro PaganoCosì il vicecapogruppo della Lega alla Camera, Alessandro Pagano.

“Il viceministro Cancelleri – aggiunge il deputato del Carroccio – sa bene che le strade proposte come alternative per la chiusura dei viadotti siciliani non sono in sicurezza e che da un anno l’Anas continua a brancolare nel buio senza trovare uno straccio di soluzione. I pericoli di incidenti mortali sono dietro l’angolo. Non c’è più tempo da perdere: il Mit rivaluti la Messina-Palermo come percorso alternativo e metta sul tavolo le risorse necessarie prima che sia troppo tardi”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.