Condividi

I siciliani si rifugiano ancora nel mattone: Ragusa la città dove si compra di più

martedì 11 Febbraio 2020
Vendesi Palermo

In Sicilia crescono le compravendite di immobili, almeno nella maggior parte dei capoluoghi di provincia (sei su nove). Lo rivela l’analisi dei dati dell’Agenzia dell’Entrate effettuata da Tecnocasa, che fotografa l’andamento del mercato delle compravendite immobiliari nei primi nove mesi del 2019, mettendolo a confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.

Il capoluogo ‘capofila’ in termini di aumenti percentuali è Ragusa, che vede un saldo positivo del +6,3%: si è infatti passati da 514 a 547 compravendite. A seguire troviamo Siracusa, con un aumento percentuale del 4,9% (da 988 a 1037 compravendite).

Anche a Messina le compravendite registrano un aumento, +4,7%, e passano da 1334 a 1397. Poi Catania, +3%, che passa da 2111 a 2175 compravendite. Segue Palermo (+2%), città dove i numeri assoluti sono quelli più elevati: da 4062 compravendite di arriva a 4141). Anche ad Agrigento si registrano aumenti, anche se per una bassa percentuale: +0,3% (da 326 a 327 compravendite).

In controtendenza tre capoluoghi di provincia: Caltanissetta fa registrare un -3,8% (da 395 a 379 compravendite); Trapani (-4,5%, da 410 a 392 compravendite) ed Enna, dove la percentuale negativa arriva a -25,6% (da 137 a 102 compravendite).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.