Condividi

Coronavirus a Palermo: supermercati presi d’assalto, caccia ai beni di prima necessità

martedì 25 Febbraio 2020

Supermercati presi d’assalto e scaffali svuotati dei beni di prima necessità.

Dopo le scene da film registrate nel Nord Italia, la psicosi coronavirus sbarca anche a Palermo, dove si è registrato il primo caso accertato del virus Covid-19.

CACCIA AI BENI DI PRIMA NECESSITÀ

Centinaia di cittadini si sono riversate nei punti vendita alimentari e di prodotti per la casa per fare scorte di vari prodotti. Tra i beni più venduti vi sono gli igienizzati e le confezioni di detersivi, ma anche pasta, latte e diversi altri generi alimenti di utilizzo quotidiano.

Già delle prime ore della mattinata, i market e i supermercati hanno dovuto far fronte ad una affluenza di pubblico vista raramente in precedenza. Invase anche le farmacie, dove sono andate praticamente esaurite le confezioni di amuchina e di mascherine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.