Condividi

Coronavirus: 821 il numero dei contagiati in Italia, 21 i morti

venerdì 28 Febbraio 2020
coronavirus

Sono saliti a 821 i casi di contagio in Italia per il coronavirus.

A fornire il nuovo dato è stato il commissario della Protezione Civile Angelo Borrelli, nel corso della conferenza stampa di oggi per aggiornare la cittadinanza sull’emergenza.

Al computo dei contagiati va addizionato il conto delle vittime, giunte a 21 (ovvero 4 in più di ieri) e dei pazienti guariti.

Le persone decedute sono due originarie del Veneto, due dell’Emilia-Romagna e 17 della Lombardia. Le ultime quattro vittime sono un uomo di 73 anni di Offanengo (Cremona), due donne, un’80enne di Gandino (Bergamo) e un’86enne di Cene (Bergamo) e un uomo di 85 anni di San Fiorano (Lodi) deceduto però in Emilia-Romagna.

Degli 821 ammalati complessivi, 474 sono in Lombardia, 149 in Veneto, 143 in Emilia-Romagna, 19 in Liguria, 11 in Piemonte, 7 in Toscana, 6 nelle Marche, 2 in Sicilia, 4 in Campania, 3 in Puglia, 1 in Abruzzo, 1 in Calabria e 1 nella provincia di Bolzano.

Sono 46 le persone guarite: 40 in Lombardia, 3 nel Lazio, 2 in Sicilia, 1 in Toscana.

“Il dato importante – ha detto Borrelli – è che la metà dei contagiati (412) sono persone che sono asintomatiche, o con sintomi lievissimi e che quindi non hanno bisogno di ospedalizzazione. Sono in isolamento domiciliare fiduciario. Altre 345 persone sono ricoverate in ospedali con sintomi e 64 sono ricoverati in terapia intensiva”. “L’assistenza alla popolazione prosegue, lunedì riapriranno le poste in alcuni Comuni per pagare le pensioni. Nelle zone rosse la vita proseguirà regolarmente”.

SITUAZIONE GRAVE NEL LODIGIANO

Intanto, i medici lombardi del lodigiano lavorano senza sosta per contrastare il picco di casi registrato nelle ultime ore.

E il personale sanitario è costretto a lavorare in condizioni d’emergenza. I medici hanno infatti a disposizione, per la protezione personale, solo 5 mascherine (che andrebbero cambiate ogni otto ore) e due camici a testa (i quali dovrebbero essere sostituiti una volta al giorno).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.