Condividi

Coronavirus, la Lega: “La Rap sanifica le strade di Palermo, ma con il prodotto sbagliato”

venerdì 13 Marzo 2020
Sanificazione-delle-strade-a-Palermo-RAP

L’attività che sta svolgendo la Rap, in questo momento, di igenizzazione delle strade di Palermo è sicuramente lodevole, ma non serve minimamente per il contrasto al coronavirus“.

A dichiararlo sono i quattro consiglieri di Palazzo delle Aquile della Lega, capitanati dal capogruppo Igor Gelarda.

LE PAROLE DEI CONSIGLIERI

Gelarda Lega
Igor Gelarda

Il prodotto utilizzato in questo momento dalla Rap, un battericida a base di dimetil benzil ammonio cloruro è sufficiente per una igenizzazione. Ma questo principio attivo non serve per rendere inerte il coronavirus“, sottolineano i rappresentati della Lega.

Sulla base di uno studio recentissimo, pubblicato sul Journal of Hospital infection, del 30 gennaio 2020 si è scoperto che il coronavirus può restare fino a 9 giorni sulle superfici inerti come vetro, plastica e pavimenti in genere. Esistono una serie di prodotti specifici che sono utili per renderlo innocuo e che vanno assolutamente utilizzati”, continuano i quattro del Carroccio.

Chiediamo immediatamente al sindaco di Palermo, al quale abbiamo mandato copia di questo articolo scientifico, di dotare la Rap di questi prodotti che servono per annientare il virus. Dobbiamo fare di tutto per bloccare la diffusione del coronavirus” concludono i quattro esponenti di Sala delle Lapidi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.