Condividi

Il coronavirus non risparmia gli operatori sanitari, oltre 3300 contagiati in Italia

venerdì 20 Marzo 2020
coronavirus-ospedale-

E’ salito a 3.359 il numero degli operatori sanitari contagiati da coronavirus in Italia, 659 in più rispetto agli ultimi dati di due giorni fa. Un numero che rappresenta – dice la Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo) – il 10% del totale. Intanto si allunga l’elenco dei medici deceduti sul Portale Fnomceo.

Oggi il presidente Fnomceo Filippo Anelli ha scritto una nuova lettera alle Regioni lanciando un appello affinchè “affrontino prioritariamente la questione della sicurezza dei medici, impegnati in prima linea nell’emergenza Covid-19“.

Esprimo nuovamente lo stato di disagio e di enorme preoccupazione che noi medici italiani stiamo vivendo nell’attività di contrasto a questa terribile epidemia di Coronavirus che ha investito il nostro Paese“, scrive il presidente.

È prioritario – aggiunge – affrontare la fondamentale questione della sicurezza che riguarda tutti i medici, sia quelli impegnati sul fronte ospedaliero che i territoriali impegnati nell’assistenza dei malati della rete primaria“.

Siamo pronti a collaborare sul campo quali attori del sistema salute che ci è ben noto, rivendichiamo un ruolo sociale di contatto con i cittadini che nessun altra categoria professionale può vantare e che non può essere ignorata e sottovalutata quanto piuttosto utilizzata e valorizzata per il bene comune“, chiosa Anelli.

UNA SITUAZIONE DIFFICILE

Una situazione d’emergenza, in cui per i camici bianchi italiani è difficile lavorare. Nei giorni scorsi, è stata segnalata a più riprese la mancanza di guanti e mascherine nei nosocomi italiani.

Scarseggiano le scorte di mascherine a più alta protezione, le Ffp2 e Ffp3, utilizzate in particolar modo nelle Terapie intensive, ed in Lombardia le scorte basteranno ancora solo per un paio di giorni“, aveva affermato all’Ansa il presidente dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri (Aaroi-Emac) Alessandro Vergallo. Il dirigente aveva scritto una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, chiedendo il suo intervento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.