Condividi

Coronavirus, dipendente della Seus ritornata dal Nord Italia, tampone negativo

lunedì 23 Marzo 2020
coronavirus

A sollevare il caso di una dipendente della Seus in servizio presso gli uffici dell’assessorato alla Salute rientrata a Palermo dal Nord Italia, erano stati i sindacati Confintesa Sanità e Fials, negli scorsi giorni, poiché il lavoratore era stato in una zona fortemente colpita da coronavirus per motivi di servizio.

il Direttore generale Davide Croce ha replicato la notizia comunicando che la dipendente: “la dipendente risulta iscritta nelle liste di cui all’Ordinanza contingibile e urgente n.3 dell’8 marzo 2020 del Presidente della Regione Siciliana”

“Rispetto al periodo di quarantena – dichiara il direttore- , la dipendente per indifferibili ragioni di servizio legate alla necessità di garantire l’acquisto e l’approvvigionamento di materiale per la protezione degli autisti-soccorritori durante l’attuale emergenza COVID-19, ed in totale assenza di sintomatologia, è rimasta al lavoro ai sensi dell’art. 7 del D.L n. 14/2020″.

“L’ulteriore accertamento – conclude Croce – con tampone per la positività al COVID 19 ha dato esito negativo. Questa società coglie l’occasione per ringraziare tutto il personale in servizio ed anche quello che sta operando da remoto che, con spirito di dedizione e professionalità, sta affrontando l’emergenza COVID-19 supportando tutti i cittadini siciliani in questo momento di grave difficoltà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.