Condividi

Palermo, bottiglia incendiaria lasciata davati una scuola materna: era indirizzata a una insegnante

giovedì 20 Gennaio 2022
auto polizia volante 113

La polizia indaga su una bottiglia incendiaria accompagnata da un bigliettino all’ingresso della scuola materna di via Titone davanti al plesso della Ragusa Moleti a Palermo. Accanto alla bottiglia c’era un biglietto pare indirizzato ad una delle insegnanti della scuola. Ad accorgersi della bottiglia sono stati alcuni collaboratori scolastici che hanno avvisato il preside e la polizia. Raccolta la segnalazione gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale hanno raggiunto la scuola insieme al personale della Scientifica per eseguire i rilievi.

Non sappiamo molto sulla vicenda – ha detto il dirigente scolastico Nicolò La Roccama non c’era alcun messaggio indirizzato alla scuola, ai nostri collaboratori o agli insegnanti“. Mentre proseguono le indagini, nelle chat di gruppo della scuola la notizia rimbalza di cellulare in cellulare.
Chi è stato e quali intenzioni aveva? Tra gli investigatori vige il massimo riserbo sulle indagini appena avviate e per le quali potrebbero risultare fondamentale le immagini di alcune telecamere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.