Condividi

Coronavirus, il sindaco di Furci Siculo: “Il Governo crea confusione, stiamo a casa” | VIDEO

mercoledì 1 Aprile 2020
Matteo Francilia

Guarda il video in alto

Il Governo nazionale la smetta di creare confusione! Rimaniamo a casa, solo in questo modo ne veniamo fuori!!! Evitiamo di buttare all’aria i sacrifici fatti sino ad oggi. Occorre responsabilità e buon senso. Mi fido di voi cari concittadini“.

Questo è l’appello di Matteo Francilia sindaco di Furci Siculo, Messina, a seguito della circolare firmata ieri 31 marzo dal capo di gabinetto del ministro dell’Interno che consente l‘uscita di  runner e minorenni, anziani e inabili che possono essere portati in giro a piedi, ma da una sola persona, senza correre e vicino alla propria abitazione.

La circolare aveva classificato tra le attività sportive anche lo jogging, di fatto vietandolo. Ma, poco dopo che la nota è stata divulgata, il ministero dell’Interno ha precisato alla stampa che resta consentito.

Contro la circolare del ministero si sono schierati molti amministratori locali, i quali rimangono fermi con le loro ordinanze, vietando la circolazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it