Condividi

Coronavirus a Catania: barbiere a lavoro e barbecue tra universitari, 112 multe

lunedì 6 Aprile 2020
polizia-controlli-coronavirus-autocertificazione-
Foto archivio

Sono 112 le sanzioni fatte dalle volanti della questura a Catania per il non rispetto delle restrizioni imposte nell’emergenza del coronavirus.

L’Upgsp ha scoperto anche un parrucchiere  che continuava a lavorare nel suo negozio, con la serranda abbassata. All’interno vi erano un cliente e un ragazzo in attesa. I tre sono stanti sanzionati e all’esercente è stata notificata la sospensione della licenza.

Inoltre la polizia, dopo una segnalazione al 112, è intervenuta in una casa dove otto studenti universitari avevano allestito un barbecue per cenare e trascorrere la serata in compagnia.

Sono state in totale 393 le autocertificazione per l’emergenza Covid-19 acquisite, nello scorso fin settimana, lunedì 6 marzo. I trasgressori sono stati tutti sanzionati e obbligati a far immediatamente ritorno alle abitazioni di rispettiva residenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.