Condividi

Coronavirus a Palermo, Figuccia (UdC): “Rendere operativi vigili del fuoco discontinui”

mercoledì 8 Aprile 2020

Rendere operativi i circa 600 vigili del fuoco discontinui di Palermo per l’attività di sensibilizzazione e di controllo nei confronti di tutte quelle persone che non hanno ancora ben compreso l’importanza di rimanere in casa in questo momento di particolare situazione di emergenza”.

Lo scrive Sabrina Figuccia, consigliera comunale dell’Udc di Palermo, in una lettera-appello inviata stamane al prefetto di Palermo Antonella De Miro e al sindaco Leoluca Orlando.

Sabrina Figuccia
Sabrina Figuccia

E’ necessario – scrive la consigliera Figuccia – un’opera di sensibilizzazione verso il Ministero dell’Interno affinchè questi operatori vengano posti in servizio. Si tratta di personale altamente qualificato e formato, che ormai da moltissimi anni svolge con grande professionalità, ma per pochissimi giorni durante l’anno, la delicata mansione di vigile del fuoco”.

In questo modo, fra l’altro, oltre a rispondere ad una esigenza di sicurezza e maggiore controllo della nostra città, si darebbe una risposta concreta a queste 600 famiglie a livello cittadino, che diventano circa 2000 sul piano regionale e addirittura 10.000 in tutta Italia“.

Pochi, infatti, sanno che il comparto dei vigili è costituito per più di un terzo da personale discontinuo privo dei più elementari diritti assicurativi e previdenziali. Questi “angeli in divisa”, se si ammalano o se subiscono un infortunio, sono assicurati solo per la breve durata del loro contratto, rimanendo completamente scoperti per il dopo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.