Condividi

Coronavirus a Palermo, Figuccia (UdC): “Rendere operativi vigili del fuoco discontinui”

mercoledì 8 Aprile 2020

Rendere operativi i circa 600 vigili del fuoco discontinui di Palermo per l’attività di sensibilizzazione e di controllo nei confronti di tutte quelle persone che non hanno ancora ben compreso l’importanza di rimanere in casa in questo momento di particolare situazione di emergenza”.

Lo scrive Sabrina Figuccia, consigliera comunale dell’Udc di Palermo, in una lettera-appello inviata stamane al prefetto di Palermo Antonella De Miro e al sindaco Leoluca Orlando.

Sabrina Figuccia
Sabrina Figuccia

E’ necessario – scrive la consigliera Figuccia – un’opera di sensibilizzazione verso il Ministero dell’Interno affinchè questi operatori vengano posti in servizio. Si tratta di personale altamente qualificato e formato, che ormai da moltissimi anni svolge con grande professionalità, ma per pochissimi giorni durante l’anno, la delicata mansione di vigile del fuoco”.

In questo modo, fra l’altro, oltre a rispondere ad una esigenza di sicurezza e maggiore controllo della nostra città, si darebbe una risposta concreta a queste 600 famiglie a livello cittadino, che diventano circa 2000 sul piano regionale e addirittura 10.000 in tutta Italia“.

Pochi, infatti, sanno che il comparto dei vigili è costituito per più di un terzo da personale discontinuo privo dei più elementari diritti assicurativi e previdenziali. Questi “angeli in divisa”, se si ammalano o se subiscono un infortunio, sono assicurati solo per la breve durata del loro contratto, rimanendo completamente scoperti per il dopo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.