Condividi

Coronavirus: va in farmacia per verificare l’arrivo di un farmaco, medico multato

lunedì 20 Aprile 2020
medico

Casi limite di sanzioni elevate durante l’emergenza coronavirus e dove trovarli.

Potrebbe rientrare in questa categoria l’episodio avvenuto ai danni di Davide Calabrese, medico di base residente a Bompietro (PA). Il soggetto è stato multato dai carabinieri del comando locale per violazione dei DPCM sul covid-19.

IL MOTIVO? SI ERA RECATO IN FARMACIA

Il motivo? Il camice bianco si stava dirigendo in farmacia per cercare di comprendere come mai un farmaco prescritto ad un suo paziente non fosse stato fornito.

Secondo quanto evidenziato dai militari, il medico si era diretto più volte presso il punto vendita per questioni amministrative anche nei giorni passati. Stavolta era stata la farmacista a chiamare i carabinieri dopo l’ennesima discussione nata, appunto, per la mancata consegna di un medicinale.

Alla luce di ciò, i carabinieri hanno deciso di elevare una sanzione da 280 euro in quanto, a loro parere, lo spostamento non era giustificato. Al medico è stato inoltre suggerito di discutere dei fatti amministrativi per telefono e non recandosi in farmacia.

Adesso il dottore, per far valere le proprie ragioni, sarà costretto a presentare ricorso all’autorità giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.