Condividi

Covid, farmacisti no vax a Messina: sospesi in 29

lunedì 24 Gennaio 2022

Ventinovesono i farmacisti no vax attualmente sospesi dall’Ordine di Messina.

L’ordine dei farmacisti, a seguito delle relative verifiche sugli esercenti la professione, in base al de­creto legge n. 172 che impone il riscontro dell’os­servanza dell’obbligo vaccinale dei propri iscritti ha avviato i controlli, tramite la piattafor­ma nazionale Digital-Green del ministero della Salute, scoprendo che tra i 1235 far­macisti iscritti all’albo, c’erano circa 300 posizioni da verificare.

Dopo il provvedimento nei confronti dei medici che non hanno ottemperato agli obblighi vaccinali, quindi, arrivano le prime sospensioni anche per i farmacisti.

Nello specifico, l’or­dine messinese, presieduto da Sergio Papisca, ha comunicato che risultano in bilico, per esoneri temporanei o differimenti alla vaccinazione circa 40 posizioni, mentre 29 sono i farma­cisti che sono stati già sospesi dall’at­tività.

Guai per chi non rispetterà la sospensione. Le misure a norma di legge adottate nel caso incui un farmacista sospeso dovesse conti­nuare a svolgere la propria attività, infatti,  prevede la denuncia per il reato di eser­cizio abusivo della professione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it