Condividi

Coronavirus, Cassa edile Siracusana: “Anticipati oltre due milioni di euro per i lavoratori”

giovedì 23 Aprile 2020

Pagati, con 3 mesi di anticipo, il 50% delle gratifiche estive per un importo complessivo di 1.036.236 euro per 2.172 operai. Erogati, con un mese circa di anticipo, 782.082 euro a titolo di anzianità professionale edile (Ape), per 1.374 operai. In arrivo, inoltre, altri 65.625 euro, sempre a titolo di Ape, per ulteriori 105 operai.

Pagato, infine, con una settimana di anticipo, il cosiddetto contributo aggiuntivo, conosciuto come contributo pasquale. Si tratta di una somma complessiva di 264.396 euro suddivisa per 2.986 operai. Eccole, in sintesi, le misure adottate dalla Cassa Edile Siracusana per tentare di tamponare l’emorragia reddituale a cui sono sottoposte le famiglie dei lavoratori edili.

Come spiegano infatti Giuseppe Mezzio e Salvo Carnevale, rispettivamente presidente e vicepresidente della Cassa Edile Siracusana, “la drammatica esperienza senza precedenti della pandemia lascerà, in tutto il sistema delle costruzioni, evidenti ferite che resteranno aperte anche dopo l’allentamento del lockdown“.

I numeri parlano chiaro: “Nella provincia di Siracusa 9 imprese su 10 – ancora Mezzio e Carnevale – hanno fatto ricorso alla cassa integrazione: 442 imprese per 2.067 operai, 26 apprendisti e 229 impiegati, con un aumento del 197% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nella migliore delle ipotesi, il sistema perderà, in provincia, almeno 6-7 milioni di euro di massa salari”.

Il presidente e il vicepresidente della Cassa Edile Siracusana aggiungono: “Non conosciamo ancora nel dettaglio le misure governative che consentiranno la ripresa, sembra, dopo il 4 maggio. Ma nel frattempo abbiamo voluto agire in maniera snella, veloce e solidale con misure sicuramente tampone ma che hanno comunque dato una boccata d’ossigeno a tanti lavoratori e ai loro famigliari. Perciò adesso sono allo studio delle parti sociali del sistema bilaterale, gestito pariteticamente dall’Ance, associazione dei costruttori edili e dalle organizzazioni sindacali di settore Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil – concludono Mezzio e Carnevale – ulteriori misure per imprese e lavoratori”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.