Condividi

Lavoro in Sicilia: l’Irfis assume, cercasi 4 dirigenti e 12 laureati | I BANDI

giovedì 30 Aprile 2020
Ars

L’Irfis potenzia i servizi e assume 4 dirigenti e 12 laureati.

L’Istituto regionale per il finanziamento alle imprese siciliane ha bandito una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo indeterminato di un responsabile della Funzione di Controllo dei Rischi (Risk Management) con i compiti previsti dalle disposizioni di vigilanza della Banca d’Italia; un quadro direttivo da inserire nell’Ufficio Sviluppo e Consulenza Finanziaria alle Imprese della società; un quadro direttivo da inserire nell’Area Crediti; un quadro direttivo da inserire nell’Area Amministrazione.

Selezione ad evidenza pubblica anche per l’assunzione di 12 laureati da inserire nell’Organico a tempo indeterminato cosi suddivisi:

  • 5 addetti nell’Ambito Economico e Finanziario;
  • 3 addetti nell’Ambito Amministrativo e Giuridico;
  • 2 addetti nell’Ambito Organizzazione e Risorse Umane;
  • 2 addetti nell’ambito informatico.

I bandi di selezione ed i requisiti di presentazione delle domande di partecipazione sono visionabili sul portale istituzionale dell’istituto.

Tra i requisiti: il voto di laurea non inferiore a 100/110; titolo magistrale in Economia, Finanza, Ingegneria Gestionale, Giurisprudenza, Ingegneria Informatica, Statistica, o lauree specialistiche/magistrali equipollenti. Domande entro le ore 13 del 30 maggio 2020.

 

PER VISIONARE I BANDI CLICCA QUI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it