Condividi

Palermo, detenuto ingoia microcellulare durante ispezione, operato d’urgenza

venerdì 8 Maggio 2020
messina

Due microcellulari sono stati trovati nel corso di un blitz notturno del reparto di polizia penitenziaria dell‘istituto penitenziario “Antonio Lo Russo” Pagliarelli di Palermo.

I controlli sono scattati, coordinati dal commissario capo Giuseppe Rizzo, nel reparto sicurezza 3. Insieme ai cellulari sono stati trovati un carica batteria e un cavetto Usb nascosto dentro una confezione di piatti.

Uno dei detenuti ha ingoiato il cellulare. E’ stato trasportato in ospedale d’urgenza nel reparto di Gastroenterologia dell’ospedale Civico di Palermo. Un’endoscopia ha consentito di accertare la presenza del cellulare nello stomaco. I medici lo hanno recuperato.

La procura di Palermo è stata informata di quanto accaduto e del ritrovamento dei telefonini. “Ringrazio l’attività svolta dalla polizia penitenziaria – dice Francesca Vazzana direttrice del carcereche ha efficacemente messo in atto l’attività per mantenere l’ordine e la sicurezza all’interno dell’istituto, nonostante il periodo di particolare rilevanza per le misure restrittive legate alla pandemia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.