Condividi

Fase 2, i circoli sportivi scrivono a Musumeci: “Via libera a tutte le attività”

martedì 12 Maggio 2020

“Un altro passo in avanti con l’apertura il 18 maggio, anche, di tutte le attività collaterali”. La richiesta al presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, arriva dal coordinamento dei Circoli sportivi di grande estensione della città di Palermo In una lettera inviata ieri al Governatore, Circolo del Tennis Palermo, Club Canottieri Roggero di Lauria, Country Time Club, TeLiMar e Tennis Club Palermo 2, ringraziano Musumeci per avere consentito la ripresa della pratica sportiva, ma, allo stesso tempo, chiedono che si vada oltre, e cioè si possano riprendere tutte le attività – come camminate open air, piscina, palestra, solarium, ristorante, bar, merchandising o massaggi – “sempre nel rigoroso rispetto dei protocolli” di sicurezza.

La completa riapertura dei Circoli – scrive il Coordinamento – consentirebbe di dare fiato alla nostra asfittica economia, perchè garantirebbe lavoro a circa 250 persone. Siamo in grado di assicurare lo svolgimento di tutte le nostre attività in modo ordinato, controllato e nel rispetto dei presenti e futuri protocolli sanitari“.

Per prevenire un ritorno alla fase 1 a causa di comportamenti non rigorosi ai quali abbiamo assistito nello scorso fine settimana“, i Circoli hanno anche manifestato a Musumeci “la disponibilità a mettere a disposizione propri operatori per il controllo di spiagge, arenili e moli limitrofi alle zone di competenza, purchè sollevati da responsabilità civile e penale”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.