Condividi

Coronavirus: pronta nave quarantena per Lampedusa, migranti imbarcati entro domani

giovedì 14 Maggio 2020
moby zazà

La nave “Moby Zaza“, con i suoi 284 posti, è pronta ad accogliere i migranti, che sbarcheranno fra Lampedusa e il resto dell’Agrigentino, per la quarantena.

Le verifiche – da parte di una commissione di visita (ex art.25 della legge 616/62) presieduta dalla Capitaneria di porto assieme a Rina e Usmaf – si sono concluse nella tarda serata di ieri. Oggi, 14 maggio, verranno imbarcati gli operatori sanitari della Croce Rossa italiana e l’imbarcazione sarà pronta a lasciare il porto empedoclino per posizionarsi – in rada – a circa 2 o 3 miglia dalla costa.

I primi migranti che verranno sistemati sulla nave-quarantena sono i 53 (10 tunisini più 43 subsahariani) sbarcati, fra Cala Madonna e l’isola dei Conigli di Lampedusa, nella notte fra martedì e ieri. Il gruppo dei 53 dovrebbe venire imbarcato sulle motovedette di Guardia costiera e Guardia di finanza, con destinazione Porto Empedocle, nelle prossime ore: non appena le condizioni del mare miglioreranno. Il loro arrivo sulla “Moby Zaza” è previsto fra il tardo pomeriggio di oggi e domattina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it